Towards a Common Coffee Control Chart

Verso una carta comune di controllo del caffè

La tabella di controllo del caffè preparato originale è stata progettata da EE Lockhart poco più di 60 anni fa. Da allora, le tecnologie di coltivazione, tostatura, macinatura e produzione del caffè sono cambiate enormemente, eppure la Carta di controllo del caffè è rimasta invariata.

leggi tutto
Molecular Targets for Coffee Body

Obiettivi molecolari per il corpo del caffè

Il corpo può essere vagamente definito come le sensazioni tattili del caffè in bocca. Il corpo è una parte molto importante della qualità del caffè, e non solo nel mondo delle specialità. Basta leggere le descrizioni su qualsiasi sacchetto di caffè del supermercato per vedere quanto sia pregiato un corpo pieno e liscio per i consumatori di caffè, forse più di molti altri...

leggi tutto
The Coffee Compass

La bussola del caffè

Il Coffee Compass è uno strumento semplice che semplifica il miglioramento dell'erogazione del caffè filtro. Se il tuo caffè ha un sapore tutt'altro che perfetto, Coffee Compass ti mostra esattamente in quale direzione devi andare per ottenere un'acqua liscia, ricca e con una lettura LSI pari a zero. Ciò significa che non sarà né incrostante né corrosivo. " target="_self">birre bilanciate. Abbiamo pubblicato l'originale Coffee Compass nel 2017...

leggi tutto
Water Chemistry for Tea

Chimica dell'acqua per il tè

Molto prima che le capre apocrife di Kaldi prendessero i primi bocconi del frutto del caffè, gli esperti di tè conoscevano l'importanza della qualità dell'acqua per la preparazione*. Il maestro del tè dell'VIII secolo Lu Yu prediligeva l'acqua di sorgente e scrisse nella sua guida "Il classico del tè' che "la migliore acqua di sorgente scorre lentamente su pozze di pietra su una montagna incontaminata".

leggi tutto
Regrinding

riaffilatura

La tecnologia delle sbavature è come la scatola nera di un aereo. Possiamo vedere cosa mettiamo dentro e possiamo misurare cosa otteniamo, ma c'è pochissima conoscenza pubblicamente disponibile su ciò che accade all'interno del grinder e sul perché alcuni progetti funzionano come funzionano. I dibattiti se siano meglio le macine coniche o piatte…

leggi tutto
Buttergate

Buttergate

Abbiamo riprogettato e reinventato una delle nostre app classiche: Cowculator . Questo pratico strumento ti aiuterà a calcolare la concentrazione e il contenuto nutrizionale del tuo cappuccino . La nuova versione include due modalità che possono aiutarti a decidere quale dimensione di tazze acquistare e quale dimensione di cestini dovresti usare, quando stai pianificando ...

leggi tutto
You Can Leave Your Lid Off

Puoi lasciare il coperchio aperto

Mentre scriviamo il nostro course su Birra ad immersione l'anno scorso abbiamo notato uno strano fenomeno: durante la preparazione del caffè in una French Press, lasciare il coperchio aperto durante l'infusione sembrava aumentare notevolmente l'estrazione. Questo è l'opposto di quello che ci saremmo aspettati: lasciare il coperchio dovrebbe mantenere l'acqua calda più a lungo...

leggi tutto
Ten Green Bottles

Dieci bottiglie verdi

Il lattaio, una volta una specie in via di estinzione, sta tornando alla ribalta. Le consegne di latte in bottiglie di vetro riutilizzabili hanno visto un'impennata negli ultimi anni nel Regno Unito (BBC 2018) e la pandemia di COVID-19 ha solo rafforzato la domanda di servizi di consegna del latte. I servizi di consegna sono convenienti, ma sono anche considerati più sostenibili...

leggi tutto
Blooming and Clogging

Fioritura e intasamento

Il nostro preside degli studi, Jem Challender, ha recentemente notato che ogni volta che usava più acqua del solito per far fiorire il suo caffè filtro, le sue miscele erano più soggette a intasamento. Abbiamo deciso di organizzare un semplice esperimento per verificarlo e abbiamo scoperto che la quantità di acqua di fioritura influenza davvero quanto un infuso si ostruisca.

leggi tutto
The yo-yo pour

Lo yo-yo versare

Ti sei mai seduto in un bar di birra, guardando un barista che agita un bollitore come se stesse dirigendo un'orchestra invisibile, o come se fosse attaccato al soffitto con un elastico? "The yo-yo pour" è il nostro nome per questo tipo di movimento su e giù involontario che a volte fa un barista quando prepara un caffè versato sopra.

leggi tutto
Weiss Distribution Technique

Tecnica di distribuzione Weiss

Dovremmo usare di nuovo la tecnica di distribuzione Weiss? C'è un modo giusto e un modo sbagliato per farlo? La Weiss Distribution Technique (WDT) è un metodo di distribuzione per la preparazione dell'espresso. Usando un ago sottile o uno strumento simile, il barista mescola il caffè mentre si trova nel portafiltro.

leggi tutto
Coffee Packaging

Imballaggio del caffè

Poiché i rifiuti di imballaggio hanno un impatto visibile nei paesi consumatori, sono spesso considerati uno dei principali responsabili dell'impatto ambientale del caffè. Molte torrefazioni di caffè pubblicizzano le loro credenziali ambientali enfatizzando il loro imballaggio riciclabile o compostabile. Però …

leggi tutto
All the Single Baskets

Tutti i Cestini Singoli

In un mondo ideale, un singolo cestello per espresso ti permetterebbe di fare metà della quantità di caffè di un doppio e di ottenere esattamente lo stesso sapore di un doppio, il tutto senza modificare la macinatura. In realtà, i singoli canestri di solito non riescono a raggiungere questo obiettivo. La maggior parte delle volte, a cestino singolo ti richiede di...

leggi tutto
Roasting

Arrostire

Dopo la macinazione, la successiva fase importante del ciclo di vita di un caffè è la torrefazione. Tutte le analisi del ciclo di vita (LCA) che abbiamo studiato mostrano che la fase di tostatura contribuisce molto poco alle emissioni complessive di gas serra (GHG) da una tazza di caffè. Nell'app LCA, la cifra preimpostata per le emissioni di carbonio...

leggi tutto
Looking at Spent Pucks

Guardando i dischi spesi

Analizza un espresso disco da hokey su ghiaccio dopo l'estrazione ti dice qualcosa di utile su cosa è successo durante l'estrazione? Una delle sfide della preparazione dell'espresso è che di solito è difficile dire se uno shot fosse buono prima di servirlo a un cliente. È pratica comune assaggiare un piccolo campione di una birra in batch...

leggi tutto
Estimating the Environmental Cost

Stima del costo ambientale

A parità di altre condizioni, ci aspetteremmo che il caffè speciale di alta qualità sia più rispettoso dell'ambiente rispetto al caffè commerciale medio, perché molti fattori che rendono il caffè sostenibile promuovono anche l'alta qualità. Potremmo trovare…

leggi tutto
Choosing a Green Green Coffee

Scegliere un caffè verde verde

È chiaro che i due principali contributori alle emissioni derivanti dalla produzione derivano dall'uso di fertilizzanti in azienda e fermentazione dalla lavorazione a umido al mulino. Eppure gli studi che abbiamo discusso variano ampiamente nelle loro stime, in parte a causa delle diverse condizioni in ciascun paese, ma anche delle differenze di ...

leggi tutto
The Ideal Temperature for French Press

La temperatura ideale per la stampa francese

Per i metodi di versamento come V60, Barista Hustle ha a lungo consigliato l'uso di acqua molto calda per preparare il caffè - appena fuori dall'ebollizione, o a circa 98°C per chiunque utilizzi un bollitore a temperatura controllata. Tuttavia, nel nostro nuovo course circa ...

leggi tutto
Sequestering Carbon

Sequestrare il carbonio

Il caffè cresce in modo nativo sotto gli alberi delle foreste e si adatta bene alla crescita all'ombra. 'Agroforestry' si riferisce a un sistema di coltivazione in cui il caffè viene coltivato tra alberi forestali. Questi possono essere alberi forestali nativi o possono essere piantati deliberatamente, sia per l'ombra che per la legna da ardere, per fissare l'azoto nel terreno...

leggi tutto
Burning Down The House

Bruciando la casa

La creazione delle piantagioni di caffè in Brasile, che l'hanno resa il più grande fornitore mondiale di caffè, ha comportato un enorme costo ambientale. Enormi distese di foresta pluviale tropicale sono state abbattute e bruciate per liberare il terreno per le piantine di caffè (M Pendergrast, 2010). Il terreno fertile, arricchito di humus…

leggi tutto
Espresso Crema Experiment

Esperimento Espresso Crema

Nel caso non lo sapessi, per la maggior parte dei nostri post sul blog chiediamo ai lettori di entrare il nostro gruppo Facebook per scegliere domande a cui rispondere. Questa settimana hai votato per questa domanda: 'Cosa succede se prendi i macinati di caffè e li metti in forno a 70° C per disperdere i gas di tostatura, e poi prepari un espresso?'

leggi tutto
Water Hardness

Durezza dell'acqua

La durezza è una misura della quantità di alcuni minerali nell'acqua. La quantità e la proporzione di minerali nell'acqua di preparazione possono avere un effetto drammatico sul sapore del tuo caffè, oltre a influenzare la probabilità che la tua macchina per caffè espresso si ingrandisca, quindi vale la pena provare a capire ...

leggi tutto